Tinnura i murales di Pina Monne
Guarda le foto Breve storia: I murales sono delle pitture eseguite sulle pareti di edifici pubblici o privati, alla cui composizione partecipano, nella maggior parte dei casi, più persone. Vogliono raccontare le fatiche, le denunce, la vita quotidiana e le grandi conquiste di una piccola comunità. Spesso vi si leggono i malesseri, le sofferenze, le speranze, i disagi di una comunità. Il fenomeno culturale del muralismo ha avuto origine in Sardegna in quattro piccoli centri: Orgosolo, San Sperate, Villamar e Serramanna. Il primo murale fu realizzato a Orgosolo nel 1969 negli anni della contestazione giovanile. Da allora proseguirono le pitture sui muri di Orgosolo, ma anche in altri comuni. Negli anni '80, con l´attenuarsi della contestazione, diversi artisti dipinsero scene di vita quotidiana: uomini a cavallo, donne con in grembo i propri figli, pastori con pecore e contadini con in mano la falce. Col tempo, i murales acquisteranno così un significato particolare diventando i...