Asinara
Post
Visualizzazione dei post da febbraio, 2007
Valore di un sorriso
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un Sorriso non costa nulla e rende molto; arricchisce chi lo riceve, senza impoverire chi lo dona. Non dura che un istante, ma il suo ricordo è talora eterno. Nessuno è così ricco da poterne fare a meno; nessuno così povero da non poterne dare. Crea felicità in casa, negli affari è sostegno, dell'amicizia profondo sensibile segno. Un sorriso dà riposo alla stanchezza, nello scoraggiamento rinnova il coraggio, nella tristezza è consolazione, d'ogni pena è naturale rimedio. Ma è un bene che non si può comprare, né prestare, né rubare, poiché esso ha valore solo nell'istante in cui si dona. E se poi incontrerete talora chi l'aspettato sorriso a voi dona, siate generosi e date il vostro perché nessuno ha tanto bisogno di sorriso come colui che ad altri darlo non sa. Anonimo francescano
Parola di vita di Febbraio 2007
- Ottieni link
- X
- Altre app
«Benedetto l'uomo che confida nel Signore» (Ger 17, 7) È il modo più intelligente di vivere: porre la propria vita nelle mani di Colui che ce l’ha donata. Qualunque cosa accada, di Lui possiamo fidarci ciecamente: è Amore e vuole il nostro bene.Il profeta Geremia, proclamando questa "benedizione", richiama un’immagine cara alla tradizione biblica: un albero piantato sulla sponda di un ruscello ricco di acqua. Non teme la stagione calda: le sue radici sono bene alimentate, le foglie rimangono sempre verdi ed è fecondo di frutti.Al contrario, chi pone la propria speranza fuori di Dio - può essere nel potere, nella ricchezza, nelle amicizie influenti - viene paragonato ad un arbusto in terreno arido, salmastro, che stenta a crescere e non porta frutto. «Benedetto l'uomo che confida nel Signore» Ci si rivolge al Signore quando si è in situazioni estreme, disperate: una malattia inguaribile, un debito insolvibile, un imminente pericolo di vita… Non può non essere così. Sap...